Blog Digital

Piccola impresa, grandi rischi: Perché la cybersecurity non è un'opzione, anche se non rientri nella NIS2

Scritto da Digitek Srl | Aug 29, 2024 7:52:55 AM


Sei una piccola impresa con un fatturato inferiore ai 10 milioni di euro e pensi che la cybersecurity non sia una tua priorità perché non rientri nei parametri della direttiva NIS2?

Ripensaci. Il mondo digitale non fa sconti a nessuno, e le minacce informatiche non guardano alle dimensioni del tuo business.

Ecco perché dovresti preoccuparti della tua sicurezza informatica, anche se non sei obbligato per legge:

1. Fiducia dei clienti a rischio
I tuoi clienti sono sempre più consapevoli dei rischi informatici. Prima di affidare i loro dati alla tua azienda, vorranno essere certi che tu abbia adottato misure di sicurezza adeguate. Senza queste garanzie, potresti perdere clienti preziosi a favore di concorrenti più attenti alla cybersecurity.

2. Ricatti e blocchi dei sistemi
Gli attacchi ransomware non discriminano. Un singolo dipendente che clicca sul link sbagliato può portare al blocco completo dei tuoi sistemi, con richieste di riscatto che possono mettere in ginocchio la tua attività.

3. Danni reputazionali
Una violazione dei dati può distruggere la reputazione che hai costruito nel tempo. I clienti perderanno fiducia e il passaparola negativo potrebbe danneggiare irreparabilmente il tuo business.

4. Interruzione dell'attività
Un attacco informatico può paralizzare la tua azienda per giorni o settimane. Puoi permetterti di fermare la produzione o l'erogazione dei tuoi servizi per così tanto tempo?

5. Costi di ripristino elevati
Recuperare da un attacco informatico è costoso. Tra hardware da sostituire, software da ripristinare e consulenze specializzate, potresti trovarti a spendere molto più di quanto avresti investito in prevenzione.

6. Effetto domino sulla supply chain
Se fai parte di una catena di fornitura, una tua vulnerabilità potrebbe mettere a rischio i tuoi partner commerciali. Questo potrebbe portare alla perdita di contratti importanti o all'esclusione da future opportunità di business.

7. Conformità indiretta
Anche se non sei direttamente soggetto alla NIS2, potresti lavorare con aziende che lo sono. Queste potrebbero richiederti standard di sicurezza più elevati per continuare la collaborazione.

8. Furto di proprietà intellettuale
Le piccole imprese sono spesso fonte di innovazione. Un attacco informatico potrebbe portare al furto delle tue idee, progetti o formule, minando il tuo vantaggio competitivo.

La cybersecurity non è più un lusso riservato alle grandi corporation. È una necessità per ogni azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni. Investire nella sicurezza informatica oggi significa proteggere il tuo futuro, la tua reputazione e il valore del tuo business.